Seguici su
Cerca

Ufficio Protocollo, Notifiche e Polizia Locale

L'ufficio si occupa della gestione della registrazione ufficiale dei documenti e della notifica di comunicazioni legali, svolge le funzioni di polizia che l’ordinamento attribuisce ai Corpi di Polizia Locale


Contatti

Indirizzo: Viale Rimembranze, 17
Telefono: 01841760020
E-mail: polizialocale@comunedirocchettanervina.it

Competenze


Notifiche
- notifiche effettuate per contro d'altri enti e/o interne;
- verifiche anagrafiche;
- albo pretorio on-line;
- gestione depositi Casa Comunale

Protocollo
cura la registrazione in ordine cronologico di tutti gli atti di corrispondenza in entrata ed in uscita dal Comune, a ciascuno dei quali viene attribuito un numero progressivo con relativa data di registrazione.

Polizia Locale
Si occupa di:
- infortunistica
- polizia giudiziaria
- viabilità
- polizia stradale
- polizia urbana
- polizia rurale
Nonché degli accertamenti riguardanti:
- commercio in sede fissa e itinerante
- pubblici esercizi/circoli/attività artigiane
- rifiuti/inquinamento
- polizia veterinaria

Responsabile

Sede principale

Orario

Mercoledì
11:00 - 13:00

Servizi

Accesso agli atti

L'accesso agli atti garantisce il diritto dei cittadini ad accedere ad informazioni e documenti amministrativi, conservati presso l'ente.

Prenotazione appuntamenti

Il servizio permette di prenotare un appuntamento presso gli uffici comunali.

Richiedere permesso per Parcheggio invalidi

Il contrassegno è un tagliando che permette alle persone disabili di usufruire di facilitazioni nella circolazione e nella sosta dei veicoli.
Il contrassegno è strettamente personale (utilizzabile quindi solo in presenza dell'intes...

Richiedere permesso per passo carrabile

Il Comune autorizza l'apertura di un passo carrabile per consentire il transito di veicoli fra una sede stradale pubblica e uno spazio privato.

Denuncia smarrimento cane

Chiunque abbia un cane ha l’obbligo di identificarlo con microchip e iscriverlo all’anagrafe canina.
Questo non è solo un obbligo di legge per prevenire il randagismo, ma una tutela per i proprietari.

Segnalazione cane vagante o randagio

Quando si trova un cane vagante bisogna avvertire immediatamente la Polizia Locale del Comune di riferimento, in sostituzione, le Forze dell'ordine

Segnalazione veicolo abbandonato

La Polizia Locale interviene sulle segnalazioni di auto in presunto stato di abbandono sulle aree pubbliche nel territorio comunale

Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)

Il SUAP o Sportello Unico è lo strumento attraverso il quale vengono unificate, in un solo procedimento, tutte le autorizzazioni necessarie per la realizzazione, l'avvio, la modifica o la cessazione di imprese per la produzione di beni e servi...


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri